Web Design, SEO & Social Media Marketing

Come le App Tracciano la Posizione senza Consenso

Care lettrici, cari lettori di NBWeb.it, oggi parliamo del tracciamento posizione app, una pratica diffusa che mette a rischio la privacy degli utenti. Molte applicazioni per Android e iOS raccolgono e trasmettono dati di geolocalizzazione, spesso senza il consenso esplicito degli utenti. Anche con la geolocalizzazione disattivata, le app sfruttano indirizzi IP, identificatori univoci (IDFA, IDFV) e tecniche di fingerprinting per monitorare la posizione e le attività degli utenti.

Uno studio recente ha rivelato che dati sensibili vengono inviati a broker di dati e reti pubblicitarie in tempo reale. Il caso di Gravy Analytics ha dimostrato come molte app continuino a raccogliere informazioni dettagliate sulla posizione, che vengono poi vendute a terzi, inclusi inserzionisti e aziende di marketing. Un ricercatore ha verificato il fenomeno installando un’app su un iPhone ripristinato e ha scoperto che questa inviava dati di tracciamento ogni frazione di secondo, nonostante le impostazioni di privacy attive.

I dati raccolti vengono scambiati su piattaforme specializzate, dove è possibile acquistare informazioni sugli utenti, inclusi cronologia dei movimenti, email e numeri di telefono. L’uso di identificatori pubblicitari permette alle aziende di monitorare i comportamenti degli utenti tra diverse app, creando profili dettagliati senza che gli utenti ne siano consapevoli.

Nonostante le normative come il GDPR, la regolamentazione del tracciamento tramite app rimane debole rispetto a quella dei cookie sul Web. Molte aziende sfruttano tecniche avanzate di fingerprinting, che rendono difficile rilevare e bloccare il tracciamento. Questo ha trasformato il settore mobile in un vero e proprio mercato dei dati, dove le informazioni personali vengono continuamente scambiate.

Per proteggere la propria privacy, è essenziale monitorare i permessi delle app, utilizzare VPN e strumenti di blocco del tracciamento, oltre a rimanere informati sui rischi legati al tracciamento posizione app.

Una risposta a Come le App Tracciano la Posizione senza Consenso

  1. Pingback: Privacy Online: come proteggere i tuoi dati personali - NBWeb.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

NBWeb.it
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni al nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

Prendi visione completa della Privacy Policy.