Web Design, SEO & Social Media Marketing

I bookmark da segnalare #2

Secondo appuntamento con i link da segnalare ed eventualmente memorizzare nella vostra rubrica dei preferiti. Questa volta proponiamo tre servizi on line molto utili, gratuiti e semplici da utilizzare: un programma simil-Office per elaborare documenti, un gestore di posta elettronica e un servizio on line di editing delle immagini!

Servizi OnlineI link che vi propongo questa volta sono rivolti al settore dei servizi di software on line (web based). Ogni giorno che passa ho la sensazione che il mondo del software si stia spostando sempre più verso l’utilizzo degli applicativi web based, ovvero: realizzare on line ciò che normalmente si fa con un software installato sul computer.

In tal senso Google Docs è veramente spettacolare: immaginate di avere una suite di Office Automation – come Microsoft Office per intenderci – interamente on line, con tanto di Foglio di calcolo (stile MS Excel), Elaboratore di testi (stile MS Word) e un programma per le Presentazioni (tipo MS Powerpoint), però con il vantaggio di essere accessibile da un comune browser (Internet Explorer o Firefox), con i documenti memorizzati on line, e quindi reperibili da qualunque punto del mondo e con la funzione di condivisione dei dati con colleghi e amici… il tutto gratuitamente, è sufficiente registrare un Account su Google, operazione gratuita che permette anche di usufruire della posta GMail.

Ed è proprio GMail il secondo servizio on line che vi segnalo oggi. Verrebbe da pensare che si tratta dell’ennesima Casella di Posta Elettronica gratuita che possiamo avere in Rete, e GMail è senza dubbio questo, ma anche di più: personalmente credo che sia attualmente il servizio di posta elettronica più evoluto che si possa immaginare! Ecco alcune delle caratteristiche: interfaccia webmail scritta in Ajax, che si traduce in massima velocità di caricamento delle pagine e semplicità di utilizzo, filtro antispam infallibile (mai un falso positivo, senza toccare nessuna impostazione), possibilità di scaricare la posta dal proprio programma di posta (MS Outlook Express, Mozilla Thunderbird) e contemporaneamente conservare la posta sul sito GMail (funzione davvero vitale per poter leggere da qualunque postazione i propri messaggi, pur avendoli già scaricati nel proprio computer) ed infine oltre 6GB di spazio!

Terminiamo la nostra pubblicità a Google (non sponsorizzata peraltro) proponendo un terzo link che è Adobe Photoshop Tools ovvero un servizio di foto editing on line. Il concetto è lo stesso dei servizi sopra citati: spostare on line (web based) ciò che normalmente facciamo sul nostro PC (desktop based). Il servizio è ancora in fase beta e non è al momento disponibile in italiano, però l’interfaccia punta-e-clicca molto intuitiva lo rende uno strumento ideale per tutti coloro che dispongono di una macchina digitale e intendono sbizzarrirsi nel ritoccare, condividere o semplicemente archiviare le proprie foto. Fra le funzioni base è possibile ritagliare l’immagine, correggere i colori, modificare l’esposizione, rimuovere gli occhi rossi, aumentare o diminuire la saturazione, ed infine depositare fino a 2GB di immagini il tutto gratuitamente.

Alla prossima.
P.S. utilizzate già questi servizi? Lasciate le vostre impressioni nello spazio dei commenti qui sotto.