Web Design, SEO & Social Media Marketing

Cerca
Close this search box.

Esternalizza il tuo progetto: 7 motivi per cui dovresti farlo

Hai già un’attività ma vorresti ampliare il tuo business e non sai come organizzarti oppure ti mancano delle competenze che possano occuparsi di determinate mansioni? Hai in mente un progetto ma hai paura di non farcela da solo anche se credi fermamente che si tratti di un’idea vincente? Esternalizza il tuo progetto, fatti aiutare e delega i compiti che non rispecchiano le tue competenze.

Che significa esternalizzare un progetto

Tradotto dal termine inglese outsourcing che è ampiamente utilizzato, l’esternalizzazione di un progetto significa delegare compiti, processi o persino reparti aziendali a terzi che possono fornire determinati servizi. In altre parole possiamo dire che esternalizzare un progetto significa appaltarlo interamente oppure parzialmente a terze persone e/o aziende. Grazie a questo metodo di collaborazione un’azienda principale può delegare parte delle mansioni e concentrarsi sulle attività più importanti, trovare fornitori di servizi specializzati in determinati settori ed allo stesso tempo allargare il proprio business.

Esternalizza il tuo progetto: 7 vantaggi che puoi ottenere delegando

  • Migliorare ed aumentare l’efficienza: sia se hai un’azienda già consolidata che se hai un progetto in mente e vuoi avviare una start up, esternalizzando il tuo progetto completamente oppure parzialmente ti permette di concentrarti su altri compiti ed aumentare notevolmente l’efficienza.
  • Diminuire i rischi ed aumentare la scalabilità: appaltando parte dei compiti ad aziende esterne puoi contare su collaborazioni che ti permettono di poter contare su una manodopera efficiente e sicura durante lo svolgimento dell’intero progetto. In questo modo il rischio d’impresa diminuisce ed al contempo l’azienda può crescere con più rapidità.
  • Espandere la propria attività: avvalendosi dei servizi offerti da aziende esterne puoi concentrarti su altre attività ed espandere il tuo business in tempi minori.
  • Superare la concorrenza grazie ad una rapida reazione: poter contare su servizi specializzati offerti da terze aziende ti consente di superare la concorrenza in quanto la tua attività è più rapida e pronta ad affrontare i cambiamenti del mercato.
  • Migliorare la qualità dei prodotti o dei servizi: spesso appaltando parte del lavoro ad altre aziende consente di migliorare notevolmente la qualità dei prodotti oppure dei servizi offerti. Per esempio, la manodopera specializzata che può essere garantita da aziende artigianali può aiutarti ad offrire ai tuoi clienti prodotti più genuini ed unici.
  • Risparmiare soldi: avvalendoti dei servizi specializzati offerti da aziende esterne alla tua significa anche riuscire a risparmiare. Grazie ai servizi offerti dalle aziende con cui collabori non dovrai acquistare macchinari ed attrezzature specifiche, ecc.
  • Risparmiare tempo: esternalizza il tuo progetto e non dovrai perdere più tempo a cercare nuovi dipendenti che siano qualificati per poter svolgere determinati compiti ben specifici. Le aziende appaltatrici metteranno a tua disposizione personale competente e con esperienza che svolgerà i compiti necessari efficacemente ed in tempi brevi.

Esempi di mansioni che possono essere esternalizzate

In Italia e nel mondo ogni giorno vengono esternalizzati numerosi progetti e mansioni. Aziende di piccole, medie e grandi dimensioni così come artigiani e liberi professionisti delegano compiti e progetti ogni giorno, quindi parliamo di un metodo collaborativo molto usato da sempre, che permette di alleggerire il proprio carico di lavoro, contare su manodopera specializzata e far crescere il proprio business.

Sintetizzando, possiamo affermare che i progetti di esternalizzazione generalmente appartengono a tre macro settori:

  • Produzione di beni: abbigliamento, prodotti per la cura della persona, prodotti grezzi per la realizzazione di beni di ogni genere, realizzazione di prodotti artigianali, ecc.
  • Settore del marketing: gestione della pubblicità, dei canali di Social Media, ecc.
  • Servizio clienti: aziende che si occupano di recupero crediti come i call center oppure aziende terze che vengono delegate per assicurarsi del buon esito delle vendite, di assistenza post vendita, ecc.

Come puoi notare è possibile esternalizzare qualsiasi tipo di progetto. Inoltre nei contratti che vengono stipulati si possono inserire personalizzazioni di ogni genere, quindi indipendentemente dal settore in cui operi, se hai bisogni di più tempo da dedicare alla tua attività principale, ti serve manodopera specializzata oppure se hai altre esigenze puoi decidere di delegare parte dei compiti ad aziende esterne.

Dove trovare aziende che offrono i servizi di cui hai bisogno

Oggi uno dei modi più semplici per trovare aziende con le quali collaborare è attraverso il web. Per esempio, se hai deciso di aprire un e-commerce e cerchi qualcuno che crei il tuo logo – puoi trovare un costruttore di logo qui, se non sai niente di web design e cerchi un grafico che ti prepari tutto il sito oppure qualcuno che realizzi il tuo sito basta cercare tra le varie offerte disponibili online.

Una risposta a Esternalizza il tuo progetto: 7 motivi per cui dovresti farlo

  1. F. Naso scrive:

    Grazie per i suggerimenti. In termini di outsourcing, abbiamo spesso riscontrato alcune difficoltà nel formare adeguatamente il personale, perché dialogare con una clientela in un settore come il nostro richiede competenze abbastanza specifiche. Tuttavia, è sicuramente molto importante creare un team specializzato in modo da poter avere anche molteplici figure professionali da poter “mettere in gioco”, soprattutto nel settore Social Media che è probabilmente appannaggio dei più giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.