Web Design, SEO & Social Media Marketing

Come mai nessuno legge il nostro blog?

Abbiamo appena creato un blog, stiamo scrivendo con regolarità nuovi articoli, ma siccome arrivano poche visite abbiamo l’impressione che il tempo che gli stiamo dedicando sia tempo sprecato? Perchè alcuni blogger monopolizzano tutto il traffico e altri invece sono fortunati se hanno 10 visite al giorno?

Oggi ho letto un articolo di un blogger australiano che ammiro molto, Yaro Starak. Ecco una traduzione del suo interessante post, con qualche considerazione personale.

Non tutti i blog sono uguali.
Pensiamo ad esempio al blog di un personaggio come Beppe Grillo: dopo poco tempo dal suo lancio, aveva già decine, migliaia di visitatori ogni giorno.

Però, è evidente che essendo Beppe un comico molto conosciuto, gode del beneficio di un suo pubblico consolidato, e di una gran quantità di “rumours” attorno al suo personaggio e ai suoi spettacoli, che contribuiscono in modo determinante al successo di un blog come il suo. Benefici su cui un blog come il nostro, evidentemente, non può contare.

Un blog come il nostro i visitatori se li deve conquistare in modo decisamente più faticoso.

Avviare un blog è un po’ come lanciare un giornalino stampato in proprio: si inizia il duro lavoro, raccogliendo articoli, informazioni, fotografie per poi assemblare il primo numero e cercare di mostrarlo a tutti gli amici.

Il problema è che non possiamo contare su di un budget multi-milionario per far conoscere il nostro prodotto attraverso tutte le agenzie di stampa: dobbiamo pensare di fare pubblicità di noi stessi, e con i nostri soli mezzi, per giunta.

Ed è proprio qui che molti blogger falliscono, secondo Yaro.
L’impegno profuso può portare alla creazione di articoli ben redatti e contenenti informazioni utili, ma il vero problema è trovare il modo di farli conoscere ad un pubblico più vasto.

Allora si cominciano a rincorrere tecniche di marketing quasi “estreme”: si inizia con il lasciare commenti dappertutto, con lo scopo di ottenere qualche backlink, oppure a frequentare forum cercando di catturare visitatori seminando post sparsi qua e là, oppure a cercare di registrare il proprio URL in tutte le directory di nicchia, senza una vera metodologia, insomma, procedendo un po’ alla rinfusa. Nessuna metodologia, scarsi risultati.

Procediamo con metodo

1) Il primo passo per acquisire nuove visite è essere consapevoli che tale mestiere lo dobbiamo svolgere noi, in prima persona. Nessuno lo farà per noi. Nessuno ci aiuterà. Forse suona un po’ rude, ma è un dato di fatto. Il nostro blog è la nostra creatura e noi siamo l’unico genitore, responsabile unico della sua crescita.

Siamo in grado di accettare questa realtà? Siamo in grado di accollarci questo onere? Se la risposta è si, allora andiamo avanti!

2) La creazione di un flusso di traffico verso il nostro blog inizia, così come per una rivista, con un concetto molto semplice: occorre scrivere qualcosa che sia utile da leggere! Sarebbe assurdo e addirittura controproducente distribuire una rivista contenente solo un paio di articoli, per così dire, raffazzonati.
Pertanto, prima di pensare al “come trovare visitatori per il nostro blog”, occorre domandarsi: i visitatori che stiamo rincorrendo leggeranno il nostro blog una volta giunti lì? Il nostro blog è realmente interessante? Contiene informazioni davvero utili?

E’ il momento di dare una bella occhiata al nostro blog per valutare se effettivamente contiene delle informazioni sufficientemente interessanti a catturare l’attenzione dei lettori.

Pertanto: se abbiamo appena premuto il tasto “on” sul nostro blog, c’è una sola cosa di cui non dobbiamo preoccuparci: ottenere visitatori! Rimbocchiamoci le maniche, e pensiamo a scrivere, scrivere, scrivere. E soprattutto, scrivere buoni articoli.

Se non l’abbiamo ancora fatto, prima di lanciare il nostro blog, assicuriamoci che almeno le seguenti pagine siano presenti:

  • La pagina about / chi siamo
    Chi c’è dietro al monitor? Di che cosa si parla nel nostro blog? Che tipo di informazioni possono trovare i lettori?
  • La pagina dei contatti
    Cerchiamo di far sì che i nostri lettori possano contattarci con rapidità e semplicità. Magari possiamo anche includere una nostra fotografia: come si dice, un’immagine vale più di mille parole. E poi, perchè no, inseriamo tutti i possibili strumenti di contatto di cui possano avvalersi i visitatori: indirizzo di posta elettronica, MSN Messenger, Skype, pagine di MySpace o di Facebook e così via, tutto ciò che riteniamo di voler rendere pubblico per i nostri lettori.
    Potete visionare ad esempio la mia pagina chi siamo oppure contatti.

3) Infine, cerchiamo davvero di concentrare i nostri sforzi sul fatto di scrivere qualcosa di realmente utile. Qualcosa di sostanzioso. Qualcosa che possa mostrare ai nostri lettori che siamo solidamente preparati su determinati argomenti. Pertanto, non solo articoli copiati dai siti di news o di social networking, ma bensì qualcosa che sia frutto dei nostri sforzi, delle nostre ricerche e della nostra personale esperienza.

2 risposte a Come mai nessuno legge il nostro blog?

  1. Markingegno scrive:

    In bocca al lupo.
    Tenete alta la qualità dei contenuti, i lettori verranno.

  2. Pingback: NBWeb.it - “Guest Post” sul Tagliablog

I commenti sono chiusi.